IMPORTANTE: Per gli imprenditori del settore ristorazione, sfiniti dalle sfide quotidiane e desiderosi di moltiplicare i loro guadagni adesso… nonostante le difficoltà!

IL 10 OTTOBRE A CAGLIARI, Riccardo Fagioli, la mente dietro al trionfo dell’edizione “I conti tornano… sempre!”, presenterà il suo “Metodo Step-by-Step”, un approccio testato con successo.

Grazie a questa metodologia, ciò che per molti proprietari diventa un’esperienza stressante si trasforma in momenti di tranquillità per te e per tutto il tuo staff.

Caro Ristoratore, visualizza un domani in cui la crescita del tuo ristorante diventa la tua unica preoccupazione. Lascia alle spalle i problemi di gestione, le continue verifiche degli stock e l’ansia di eventuali reclami.

Sì, ti hanno sempre consigliato: ‘Non dovresti solo stare dietro al banco a girare la cucchiara’. Ma il mondo della ristorazione è in evoluzione. Non rimanere ancorato al passato.

Al nostro evento ‘Licenza di Profitto’, ti sveleremo strategie chiare e precise per maximizzare i profitti del tuo ristorante, senza la costante necessità di ‘reinventare’ ogni aspetto della tua attività.

Perché partecipare a ‘Licenza di Profitto’?
Te lo raccontano i ristoratori di successo che hanno partecipato all’edizione precedente!

PERCHÈ DOVRESTI VENIRE A LICENZA DI PROFITTO?

Il nome ‘Licenza di Profitto’ non è stato scelto a caso. Abbiamo optato per questo titolo perché incarnava perfettamente la nostra missione: dotare gli imprenditori della ristorazione degli strumenti e delle competenze necessarie per ottimizzare i loro rendimenti. Al termine dell’evento, vogliamo che ogni partecipante si senta come se avesse acquisito una ‘licenza’ per prosperare.

Il parallelismo con il leggendario personaggio di James Bond è intenzionale e multifunzionale. Bond, universalmente ammirato per la sua astuzia, risolutezza e capacità di superare le sfide, incarna l’essenza di ciò che speriamo di instillare nei nostri partecipanti. Inoltre, ‘Licenza di Profitto’ fa eco a ‘Licenza di Uccidere’, il celebre film di Bond.

Questa associazione non solo rende il titolo dell’evento indimenticabile, ma sottolinea anche l’importanza di strategia, sagacia e maestria nella gestione di un ristorante di successo, qualità che Bond mostra in ogni sua avventura.

COSA IMPARERAI

Se credi fermamente che i numeri siano la vera essenza della tua attività e che essi non mentano mai, allora questo evento è destinato a te e potrebbe rivelarsi il più cruciale a cui avrai mai preso parte.

Nel corso dell’evento, ti sveleremo il segreto per trasformare quella che per molti imprenditori del settore è una fonte di stress e tensione, in un’opportunità di crescita, entusiasmo e condivisione. Avrai l’occasione di scoprire come mantenerti al passo con le dinamiche di un mondo della ristorazione che non smette mai di evolversi. E, soprattutto, imparerai come alcune mosse strategiche, se ben calibrate, possono rivoluzionare il tuo business.

L’obiettivo? Un notevole aumento dei profitti e una solidità finanziaria inaspettata, eliminando le preoccupazioni legate a un bilancio incerto.

Avrai l’occasione di svelare quei segreti che rendono alcuni ristoratori figure di riferimento nel settore. Parlo di quelle strategie di gestione che hanno resistito alla prova del tempo, inattaccabili persino dalla rivoluzione digitale. Questa nuova visione di gestione potenzierà così tanto la tua immagine che i tuoi colleghi ti vedranno come un faro, un esempio da emulare. E non sorprenderti se, guardandoti, avvertiranno quel pizzico di invidia per la passione e il rispetto con cui onori ogni tuo sacrificio.

Ma non finisce qui. Realizzerai che, affinando la tua capacità di interpretare e migliorare i numeri, non solo consoliderai la posizione finanziaria della tua impresa, ma ti ritaglierai anche spazi preziosi per te e per i tuoi cari. Maggiore serenità, la gioia di vedere il tuo ristorante fiorire e un equilibrio che permeerà ogni aspetto della tua vita, regalandoti un profondo senso di realizzazione.

Fermati un attimo e leggi ciò che sto per condividere: potrebbe essere la chiave che stai cercando per sbloccare una prosperità senza precedenti nel tuo ristorante.

Quello che apprenderai nelle prossime righe ti svelerà che la chiave per massimizzare i profitti non si limita a dare ordini al tuo staff sperando che ti seguano ciecamente. Ho visto molti titolari di ristoranti avvicinarsi ai loro bilanci con apprensione, spesso perché scelgono soluzioni immediate e reattive invece di adottare un approccio lucido e analitico. Si convincevano del fatto che imparare “qualche trucco del mestiere” avrebbe fatto miracoli per le loro entrate. Ma la verità è un’altra.

Ogni ristorante ha un cuore pulsante, ed è essenziale costruire con esso un rapporto solido, fatto di fiducia e rispetto. Sto parlando di una relazione che supera il mero rapporto commerciale, un legame arricchito da trasparenza e integrità. Grazie a ciò, anche se dovessi commettere qualche piccolo errore lungo il percorso o affrontare momenti di caos, il tuo bilancio ti sosterrà, indipendentemente dai venti avversi.

Nelle righe che seguono, ti svelerò il misterioso mondo dietro una gestione ottimale dei numeri e ti fornirò strategie che ti aiuteranno a raggiungere un’affinità con i tuoi margini che non avresti mai pensato possibile. Preparati a trasformarti in un vero maestro del profitto. Continua a leggere, il tuo successo è a portata di mano! Hai 7 nemici da sconfiggere e io ti aiuterò a batterli uno alla volta.

Nel grande schermo, ogni eroe ha i suoi antagonisti.
Mentre James Bond affronta spie e magnati del crimine, tu, nel dinamico mondo della ristorazione, ti misuri giornalmente con avversari altrettanto insidiosi.
Nella tua missione per rendere il tuo ristorante un successo, ecco i tuoi sette ‘nemici’ principali.

L’Arte dell’Accoglienza… Perduta:

Una volta, l’arte dell’ospitalità era al centro di ogni grande ristorante. Ora, è un’arte in via di estinzione, e la sua perdita sta trasformando un’esperienza culinaria in una banale commodity.

Il Menù Non Focalizzato:

Come una missione senza un obiettivo chiaro, un menù dispersivo può confondere i clienti e diluire la tua offerta.

Lo Stato Capriccioso:

Sempre in agguato, pronto a sorprenderti con nuove leggi e regolamentazioni che sembrano progettate per mettere i bastoni tra le ruote ai tuoi piani.

Il Commercialista Immobile:

Un alleato che potrebbe essere d’oro, ma che troppo spesso si rivela troppo conservatore o non aggiornato sulle ultime novità del settore.

Lo Chef Troppo Tradizionalista:

L’importanza delle radici è indiscutibile, ma un eccesso di tradizionalismo può impedire innovazioni cruciali in cucina.

Il Personale Inadeguato:

Alcuni possono essere spie sotto copertura, altri semplicemente non all’altezza del compito. Un team inadeguato può rapidamente sabotare anche il ristorante più promettente.

Sprechi in Cucina:

Ogni ingrediente sprecato è una risorsa preziosa persa, minando non solo il profitto, ma anche la sostenibilità dell’intero ristorante.

LA NOSTRA PROMESSA CONTRO I SOLITI EVENTI INCONCLUDENTI

Molti eventi legati alla ristorazione adottano un approccio ormai superato, proponendo ai proprietari tecniche di gestione che spesso si avvicinano a semplici “manipolazioni”. Queste tecniche si basano su concetti come leadership, carisma ed empatia, argomentazioni che non trovano sempre un fondamento scientifico.

Tuttavia, come vedrai, alcune di queste tecniche possono talvolta dare risultati, ma spesso questi successi sono più casuali che frutto di una pianificazione mirata alla prosperità. Ecco perché: i ristoranti di successo hanno da tempo capito che non si può fare affidamento su metodi illusori per ottenere miracoli istantanei. Essi si focalizzano piuttosto sulla corretta gestione degli indicatori chiave, mirando a una crescita sana e sostenibile.

E questa regola vale in ogni contesto: indipendentemente dalla città in cui ti trovi, dalle condizioni meteorologiche, dalle dimensioni del tuo locale, dalle sfide che hai già superato o dal grado di preparazione del tuo staff.

Le informazioni che stai per ricevere derivano da oltre 20 anni di ricerche ed esperienze dirette nel settore della ristorazione. Durante questo periodo, ho accompagnato e supportato molti ristoratori, assistendo personalmente oltre 1.238 proprietari di locali di diverse età, provenienti da varie città e operanti con diversi budget.

QUANTO DEVI INVESTIRE PER PARTECIPARE

GOLD

Salta la fila
Check-in
Kit Gold
Postazione nel loggione
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€97*

*iva esclusa

DIAMOND

Salta la fila
VIP Check-in
Kit Diamond
Primissima fila
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€ 997*

*iva esclusa

PLATINUM

Salta la fila
Check-in
Kit Platinum
Postazione in platea
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€ 497*

*iva esclusa

GOLD

Salta la fila
Check-in
Kit Gold
Postazione nel loggione
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€97*

*iva esclusa

PLATINUM

Salta la fila
Check-in
Kit Platinum
Postazione in platea
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€ 497*

*iva esclusa

DIAMOND

Salta la fila
VIP Check-in
Kit Diamond
Primissima fila
Pranzo
Cena
Sessione Q&A
Mastermind day after

iva esclusa

€ 997*

*iva esclusa

MISTER M

Piero Muscari

Editore, giornalista, lavora nel campo della comunicazione da oltre 30 anni. Con una spiccata sensibilità verso le nuove tecnologie, si è sempre mosso lungo la sottile linea di confine tra tradizione e innovazione, per trovare un mix di linguaggi e di codici adatti a promuovere al meglio i brand: di un territorio piuttosto che di un prodotto o di un’azienda. Nell’ottica dell’eccellenza, che esprime in modo sempre nuovo i valori più profondi e radicati della cultura italiana. Ho ideato e condotto format televisivi, sviluppato progetti di marketing territoriale, pubblicato libri, creato e prodotto campagne pubblicitarie in onda sulle più importanti reti nazionali.

Abituato a mettere la faccia in ogni sua impresa, offre a ciascuno dei suoi clienti la stessa dedizione, la stessa cura, lo stesso impegno volti a rendere vincente ogni progetto. Per questo motivo da qualche mese è parte del team di “Licenza di Profitto”, e si occuperà della direzione artistica per offrirvi un’esperienza fuori dagli schemi.

LA LOCATION

Un ambiente maestoso, moderno e minimalista. Soprannominato il “Teatro nascosto” o “Celato”, Teatro Doglio rappresenta oggi un importante luogo di incontro e di cultura dal respiro internazionale.

Costruito negli anni sessanta del secolo scorso nel centro storico di Cagliari, dopo oltre tre decadi il Teatro riprende vita e valore grazie al recente progetto di ristrutturazione architettonica e urbana avviato nel 2020.

Situato a pochi passi dalla raffinata Corte di Palazzo Doglio, dal quale acquisisce il nome, il Teatro Doglio si presenta come un nuovo spazio culturale volto alla riqualificazione e riscoperta di uno dei quattro quartieri storici di Cagliari.

GLI SPEAKER

Stefania Salvatore

Stefania Salvatore, autrice di numerosi libri e contenuti incentrati sul mondo del turismo. La sua voce ha risuonato in numerose conferenze, workshop e seminari, consolidando il suo ruolo di esperta e speaker nel settore.

Ma chi è realmente Stefania? Una donna che ha iniziato il suo percorso imprenditoriale in tenera età, già a 19 anni. Con 40 anni alle spalle, ogni esperienza, ogni lezione appresa, ogni sfida affrontata ha contribuito a formare la professionista che vediamo davanti a noi oggi.

Ama riferirsi alla metafora dei “puntini” di Steve Jobs, per spiegare la sua evoluzione professionale. Come Jobs sosteneva che non possiamo collegare i puntini guardando avanti, ma solo guardando indietro, Stefania vede chiaramente come ogni decisione, ogni rischio e ogni successo l’abbiano portata qui, in questo momento.

E qual è la missione di Stefania oggi? Stravolgere il settore del turismo in Italia. E lo fa partendo da un punto cruciale, spesso sottovalutato: l’accoglienza e la gestione del cliente.

Lei afferma con passione: “Inutile che investiate tutti i vostri budget alla continua ricerca di nuovi clienti. Dovete dedicare le energie alla gestione dei vostri già clienti, affinché diventino i vostri migliori venditori”.

Riccardo Fagioli

Riccardo Fagioli, esperto e consulente, ha profondamente influenzato il mondo della ristorazione in Sardegna, con la sua esperienza ventennale, diffondendo strategie avanzate per migliorare la marginalità dei ristoranti da lui seguiti.

Il segreto del suo successo risiede non solo nella sua vasta esperienza ma anche nel suo impatto come partner e non come un mero fornitore al servizio dei ristoratori. Ha condotto numerosi workshop, sempre accolti con grande entusiasmo e partecipazione, coinvolgendo centinaia di professionisti della ristorazione, poi l’anno scorso ha deciso di metterli a sedere.

Oggi, Riccardo continua con determinazione la sua missione, sempre aggiornandosi e apprendendo dai migliori nel campo del marketing e della gestione ristorativa, collaborando con figure di spicco a livello internazionale.

Nicola Ibba

Nicola Ibba è un avvocato che ha dimostrato un’ampia conoscenza nel suo campo di expertise.

Le sue abilità e il suo impegno nel fornire assistenza sono apprezzati da coloro che hanno interagito con lui. È noto per la sua capacità di fornire risposte precise e dettagliate alle domande, dimostrando così una profonda comprensione dei temi trattati. La sua professionalità e dedizione sono evidenti nel modo in cui affronta le richieste di aiuto.

Dal palco, ci parlerà di come poter sconfiggere un nemico molto potente e “capriccioso”: lo Stato.

Antonello Floris

Antonello è un commercialista e revisore legale. Della sua professione ama in particolare la parte riguardante la strategia e la gestione di impresa. Si definisce infatti un aziendalista convinto. Con uffici a Cagliari e Siniscola, la sua missione non è solo quella di gestire i numeri, ma di aiutare le aziende a prosperare e navigare le complesse acque della finanza e del fisco.

Con l’aiuto del suo team di collaboratori d’elite, Antonello si occupa di una varietà di settori: dall’aziendale al societario, dalla finanza agevolata alle revisioni di enti pubblici e privati. Quando non è immerso in bilanci e report, dedica il suo tempo all’insegnamento, condividendo la sua vasta conoscenza con gli studenti e gli aspiranti professionisti. Durante l’evento ci spiegherà come gestire il rapporto con il commercialista affinchè diventi una risorsa per far prosperare il vostro ristorante.

Danilo Delrio

Non lontano dal cuore della città di Alghero, con un’accoglienza cordiale e un servizio competente si prende cura di voi fin dall’inizio, proponendo i tre menu degustazione, tra cui spicca “La vera esperienza Musciora” di 8 portate.

I piatti sono un omaggio alle tradizioni dell’isola e i prodotti provengono tutti dalla regione, così come la maggior parte dei vini in carta.

Danilo Delrio al tavolo spiega ogni piatto con un trasporto che lascia subito pensare che dietro questo progetto, oltre alla tecnica, ci sia un pensiero solido legato alla memoria e all’intento di voler creare qualcosa che faccia da filo conduttore con il suo passato e con quelle che erano le ricette della nonna, senza mai staccarsi troppo dalla tradizione gastronomica algherese.

Durante l’evento con il mitico Mister M ci parlerà di come si crea un’esperienza che porta sempre SOLD OUT!

Nicola Ruvioli

Nicola Ruvioli non è un semplice coach, ma un maestro dell’evoluzione e della trasformazione digitale. Con oltre un decennio di esperienza nel campo, Nicola ha integrato le sue competenze, aiutando aziende e professionisti a navigare nel complesso mondo digitale di oggi.

L’approccio unico di Nicola alla consulenza affonda le sue radici in un percorso di formazione eterogeneo: una Laurea in Filosofia, numerose certificazioni da Coach Professionista e attualmente, è immerso negli studi di Psicologia, avvicinandosi a una seconda Laurea. Questa profonda comprensione della mente umana, unita alla sua passione per la tecnologia, rende Nicola un vero e proprio ponte tra il digitale e l’umano.

All’evento, Nicola svelerà il segreto di una gestione efficace delle risorse umane. Discuterà su come evitare collaboratori “tossici” e su come costruire e mantenere un team di valore, focalizzandosi su come attrarre e mantenere i migliori talenti per garantire il successo nel settore della ristorazione.

Unitevi a noi per scoprire le strategie di Nicola e portare la vostra azienda al livello successivo.

Paolo Guidi

Per oltre 10 anni docente di Economia e Gestione delle imprese turistiche e marketing presso l’Università di Viterbo e di Perugia. Attualmente docente di Economia e Marketing per il mercato della ristorazione presso l’Università dei Sapori di Perugia e Nascita di nuove aziende nel settore dell’ospitalità, presso l’Università per Stranieri di Perugia, all’interno dell’innovativo Corso MICO (Made in Italy Cibo e Ospitalità).

Primo in Italia a scrivere sul marketing della ristorazione con il libro “Fuori dal Piatto”, Ed. FrancoAngeli Milano ed in seguito con “La Gestione Moderna di un Esercizio Pubblico” e con “C’era una volta un Ristoratore”. Ha appena terminato la quarta pubblicazione nel settore Ho.Re.Ca. con il libro “Fuori dal piatto 2” che è vendita dal 15 dicembre 2022 su Amazon e Apple Store.


Autore di articoli per varie riviste Italiane, svolge attività di consulenza e formazione in tutta Italia.

Dal 2021 è Co-founder di Pandoo, che è un nuovo ed innovativo metodo di gestione delle attività di ristorazione. Esso si avvale di una piattaforma software in cloud e della community dei ristoratori e professionisti di settore che hanno deciso di aderire. Per altre info sulla Community: Pandoo.

Dr. No

CONTATTACI

Numero Verde

800 913 293

Segreteria

Riccardo Fagioli
Tel. 328 927 8309
info@licenzadiprofitto.it

NEWS

I biglietti a prezzo scontato
sono disponibili ancora per

00
giorni
00
ore
00
minuti
00
secondi